
Ti sei mai chiesto cosa cercano gli italiani su internet, e in specifico su Google?
Ecco che il più grande tra i motori di ricerca arriva con le sue classifiche come ogni anno, ripercorrendo l’anno di ricerche degli utenti ed individuando quali parole hanno fatto tendenza nel 2017.
Nella sezione “parole” e “personaggi” in prima posizione compare “Nadia Toffa”, la giornalista de Le Iene, colta da un malore qualche settimana fa, al secondo posto nelle parole “hotel Rigopiano”, travolto da una slavina a Gennaio, segue “Italia-Svezia” (che sappiamo come è finita ahimè), l’immancabile “Sanremo”, “terremoto”, “Giro d’Italia”, “Occidentali’s karma” (la canzone vincitrice di Sanremo 2017), “Tour de France”, “Corea del Nord” e “Champions League”.
Nei trend dei “personaggi” più ricercati la blogger Chiara Ferragni è in ottava posizione, poi compaiono gli sportivi Gianluigi Donnarumma (in seconda posizione) e Nicky Hayden (in terza), i cantanti Ermal Meta e Fiorella Mannoia rispettivamente in settima e decima posizione, Fabrizio Frizzi in quinta (per cui il web si è preoccupato per lo stato di salute) e per finire dei personaggi che sono venuti a mancare durante il 2017: Paolo Villaggio (in quarta posizione), Chester Bennington, leader dei Linkin Park (in sesta) e Chris Cornell (in nona).
Le sezioni più divertenti sono sempre quelle del “come fare” e “perché.
Nel 2017 gli italiani hanno cercato “come fare...”
La sezione del “perché” vede sia temi profondi che frivoli.
Tra le mete di vacanze più ricercate compaiono nella top 3 Sicilia, Grecia e Sardegna, mentre tra i biglietti di eventi Eicma e Vasco Rossi.
Anche la classifica del “cosa significa” è davvero interessante e divertente. Gli italiani nel 2017 hanno cercato infatti “Cosa significa”:
Vi ritrovate anche voi in questi trend? Avete contribuito a questa classifica?