
Si tratta di un nuovo servizio in fase di test e non ancora comunicato in maniera ufficiale, per ora disponibile solo in modalità desktop, che offre una classifica delle aziende e servizi locali, suddivisi per categoria e località: un servizio di “reviews & ratings” che potrebbe sovvertire gli equilibri nel mercato degli aggregatori, dominato oggi da Google.
Una volta effettuata una ricerca si viene indirizzati ad una pagina che mostra un elenco delle attività con i contatti, il link alla pagina, l’ultima recensione ricevuta e una mappa.
Purtroppo al momento l’algoritmo per il posizionamento in questa classifica è segreto ma si presuppone che i parametri presi in considerazione possano essere:
Tutto dipende ovviamente da Facebook e da quanto crede in questo progetto. Sicuramente le abitudini degli utenti in questi ultimi anni sono cambiate: quanti di voi, prima di recarsi ad un ristorante o un albergo, danno una sbirciata alla sua pagina Facebook per vedere orari di apertura, foto o richiedere informazioni?
Queste nuove tendenze ci fanno pensare ad un proficuo sviluppo di Facebook Professional Services.
Bene o male i consigli sono sempre gli stessi, solo che ora forse c’è una motivazione in più per metterli in atto: