
Quando si parla di trend del 2020 per Internet e i Social Network la curiosità aumenta sempre, soprattutto perché ognuno di noi desidera rimanere al passo coi tempi. La comunicazione e le informazioni passano sempre più da piattaforme social e Google, anche grazie al fatto che trascorriamo gran parte della nostra giornata con lo smartphone in mano.
Nell’epoca del sovraccarico di informazioni, distinguersi diventa sempre più difficile, i contenuti devono essere sempre più targettizzati e personalizzati, e il marketing strategico gioca sempre più un ruolo fondamentale per ottenere questi risultati.
Ma quali sono le previsioni per il 2020? Sono stati individuati 10 trend del 2020 per Internet e Social Network.
Indicate col termine effimeri, le stories (ovvero contenuti dalla durata limitata, massimo 24 ore) diventano sempre più protagoniste sui Social Network, al punto che ormai tutte le piattaforme le ospitano. Questa tipologia di contenuti permette di utilizzare i social in maniera meno impegnativa, cosa che piace molto agli utenti. Gli studiosi di Marketing si sono accorti di quanto l’interesse verso questo format di contenuti sia aumentato, e ricercano apposite strategie per sfruttarle al meglio, anche a livello pubblicitario.
Considerati più coinvolgenti e personali, i video sono i veri protagonisti degli ultimi anni e lo saranno anche per il 2020. La durata deve essere breve, al massimo tra 1-3 minuti. Si raccontano per lo più storie di quotidianità, si condividono i momenti più interessanti, ma possono essere sfruttati anche per un advertising di successo. Una buona strategia di marketing, anche in questo senso, ti può permettere di realizzare contenuti di efficaci per i tuoi canali social.
Parlando di video, Tik Tok rappresenta sicuramente la più grande scoperta dell’ultimo anno. Usata da utenti in tutto il mondo come strumento per condividere scenette divertenti, ha preso una grossa fetta del mercato Social. Proprio per questo, sono in arrivo due competitor che tenteranno di “rubargli la piazza”: si chiameranno Byte e Firework. L’obiettivo rimane sempre il medesimo, ovvero la creazione di video spettacolari per il proprio pubblico di seguaci.
Nonostante le enormi polemiche legate al 5G, l’implemento della rete sembra stia arrivando tra noi, portando con sé vantaggi sulla velocità per la condivisione dei dati. Oltre a questo, si porterà con sé la realtà aumentata, che verrà integrata nelle strategie marketing più creative. Da qui sarà possibile creare campagne marketing che miglioreranno la User Experience dei clienti, soprattutto nei campi del design e del turismo.
I contenuti saranno sempre più personalizzati, anzi, iper-personalizzati: questo obiettivo diventerà primario per chi si occupa di marketing. Far sentire al centro il proprio target è fondamentale per ottenere pubblicità di successo.
In ottica migliorativa, continua il controllo verso le fake news che vengono sempre più arginate in favore di contenuti di qualità e veritieri. La qualità è legata anche alla questione targhettizzazione: ognuno di noi vedrà contenuti realmente pertinenti ai propri interessi, filtrati per non stressare l’utente.
Dopo la questione Facebook, la Privacy è entrata prepotentemente nel mirino di chi gestisce contenuti su Internet e Social Network. Col 2020 verranno applicati regolamenti e restrizioni più pressanti, in ottica di evitare l’abbandono delle piattaforme social. L’attenzione da parte degli utenti verso questa problematica è veramente altissima, ed è compito di chi lavora con questi mezzi garantirne la sicurezza in tema di dati condivisi.
L’esperimento dell’eliminazione like messa in atto da Instagram ha riscosso più successo di quello che si credeva: pian piano i Social stanno eliminando le metriche. È stato stimato che senza parametri è aumentata la condivisione di contenuti, seguita dall’aumento della qualità degli stessi. Presto potremo vedere modifiche anche al di fuori di Instagram.
Facebook sta effettuando un restyling della propria versione Desktop. Per ora l’anteprima è stata lanciata solo in America, ma la promessa è che entro l’anno arrivi anche da noi. La nuova versione dovrebbe apparire più ordinata e meno appesantita, i colori si fanno più tenui e in favore del bianco. Si avvicinerà sempre più alla versione mobile, per uniformare la User Experience degli utenti.