
Siamo quasi alla fine dell’anno e come sempre si tirano un po’ le somme. Oggi è arrivato il momento di stilare la classifica dei video più visti su Youtube in Italia nel 2018.
A suon di hashtag #YoutubeRewind, la piattaforma come sempre ha realizzato un video che ripercorre quelli più visti durante l’anno a livello globale, ma cosa è stato più visto nel nostro Belpaese?
La classifica come vedete è suddivisa in due macro-categorie.
Partiamo quindi dai video musicali, quelli più visti solitamente su Youtube. In Italia a farla da padrone è il videoclip di “Amore e Capoeira”, il tormentone estivo di Giusy Ferreri, Takagi e Ketra, con 124.311.326 (nel momento in cui stiamo scrivendo l’articolo).
Al secondo posto un altro video che ci riporta all’estate: “Da zero a cento” di Baby K, a un tipo di schioppo dai vincitori. Terzo in classifica invece Ghali con “Cara Italia”.
Ma ecco la classifica completa.
1 – Takagi & Ketra – Amore e Capoeira, ft. Giusy Ferreri, Sean Kingston;
2 – Baby K – Da zero a cento;
3 – Ghali – Cara Italia (Prod. Charlie Charles);
4 – Nera – Irama – Official video;
5 – Alvaro Soler – La cintura;
6 – J-ax & Fedez – Italiana;
7 – Fred De Palma – D’estate non vale (feat. Ana Mena) (Official Video);
8 – Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza (Sanremo 2018);
9 – Carl Brave – Fotografia ft. Francesca Michielin, Fabri Fibra;
10 – Thegiornalisti – Questa nostra stupida canzone d’amore.
Affrontiamo qui la seconda classifica, quella dei video non musicali più visti nel 2018 in Italia.
Tuttavia anche in questa categoria la musica è protagonista, seppur non si tratti di veri e propri videoclip musicali, legati a canzoni passate in radio o contenute in album.
In questa sezione al primo posto troviamo il video dell’audizione di Martina Attili a X Factor, la sedicenne che ha stregato pubblico e giudici con la canzone “Cherofobia”.
Secondo in classifica il video del gruppo comico iPantellas, “Tisana”, che hanno realizzato una versione parodizzata del trapper medio italiano; terzo è invece il video della canzone “Per chi non lo Sla”, scritta da un gruppo di comici sardi per raccogliere fondi per la ricerca sulla Sla.
È fuori dal podio, ma ci teniamo a segnalare il quarto posto, un video che a noi personalmente ha divertito molto quest’anno, nonché il primo video realmente senza musica: “Alessandro Borghese giudica la gente” dei Cartoni Morti, una divertente parodia del famoso chef e conduttore di “4 ristoranti”.
Volete dare uno sguardo alla classifica completa?
Eccola qui:
1 – Martina Attili e la sua “Cherofobia” | Audizioni 1;
2 – iPantellas – Tisana (Official Video);
3 – Per chi non lo SLA – Comici Sardi Uniti – official video;
4 – Alessandro Borghese giudica le persone;
5 – Gli Autogol – Inno dei non mondiali – Formentera 2018 (feat. Dj Matrix);
6 – Young Cagnolino – Bau arf arf arf;
7 – Sanremo 2018 – Pierfrancesco Favino emoziona con il monologo “La notte…”;
8 – Cristiano Ronaldo reagisce al video dove lo trovo su FIFA + Crossbar challenge;
9 – Arriva alla cassa ma non ha soldi per pane e latte, le reazioni della gente [Esperimento sociale];
10 – Mates – Intervista a cinque!.
Chissà cosa ci aspetterà nel 2019?!